Sempre più organizzazioni concedono al lavoratore di utilizzare sul posto di lavoro i propri strumenti per finalità sia lavorative sia personali (un approccio che prende il nome di"Bring Your Own Device"). Tale novità comporta però dei problemi di compliance alle normative vigenti che devono essere valutati con attenzione dalle aziende. Il Webinar si propone di delineare gli aspetti normativi di maggior rilievo che riguardano il BYOD e le soluzioni che possono essere adottate per ridurre i rischi di non conformità.
- Quali sono gli aspetti normativi di maggior rilievo che riguardano il BYOD?
- Quali sono le soluzioni che possono essere adottate per ridurre i rischi di non conformità?
Il Webinar si rivolge a tutti coloro che sono interessati da progetti di adozione del BYOD e vogliono approfondire gli effetti delle normative vigenti.
Andrea Reghelin
Legale, Partner di Partners4Innovation, svolge dal 2004 l’attività di consulenza direzionale in progetti di compliance, con particolare riferimento ai settori della data protection e della responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato, occupandosi di aspetti normativi, organizzativi e tecnologici. Ha coadiuvato numerose aziende nella gestione di progetti complessi legati all’applicazione della normativa sulla protezione dei dati personali e delle tematiche ad essa correlate (sicurezza informatica, investigazioni informatiche, dematerializzazione) e attualmente supporta e affianca numerose aziende nel percorso di adeguamento al GDPR.