Il Webinar indica i requisiti posti dalla normativa sul trattamento dei dati personali con riferimento al trattamento dei dati relativi a condanne penali e reati. Inoltre, si presentano le modalità con cui tali informazioni devono essere gestite all’interno dell’azienda.
- Cosa si intende per dati relativi a condanne penali e reati e quando possono essere trattati?
- Quali sono gli adempimenti necessari per l’azienda?
- Quali sono i rischi per un trattamento illecito di questi dati?
Il webinar si rivolge in particolar modo ai responsabili degli uffici gestione e protezione dei dati personali delle imprese, nonché ai professionisti che offrono supporto e consulenza in questo settore. Può essere anche d’interesse per tutti coloro che desiderano comprendere meglio la disciplina normativa applicabile alla gestione di questa tipologia di dati personali.
Maria Cristina Daga
Si occupa di contrattualistica ICT nel settore bancario. E’ specializzata inoltre di protezione dei dati personali e degli aspetti legali della sicurezza informatica e dell'evoluzione tecnologica.