Il Webinar ha come obiettivo l'analisi dei principali contenuti delle Linee Guida del Garante Privacy del 4 giugno 2015, relative al Dossier Sanitario Elettronico (DSE) e finalizzate a garantire il corretto trattamento dei dati raccolti nei Dossier istituiti da parte di strutture sanitarie pubbliche e private. Sono stati approfonditi, in particolare, gli aspetti legati alla sicurezza dei dati trattati e, più dettagliatamente, le seguenti tematiche:
- Sistemi di autenticazione e di autorizzazione
- Tracciabilità degli accessi e delle operazioni effettuate
- Sistemi di audit log
- Separazione e cifratura dei dati
- Data Breach
- Data Protection Officer (referente per la protezione dati)
- Quali sono le Linee Guida del Garante Privacy del 4 giugno 2015, relative al Dossier Sanitario Elettronico (DSE)?
- Quali sono i Sistemi di autenticazione e di autorizzazione?
- Come avviene la tracciabilità degli accessi e delle operazioni effettuate?
- Come funzionano i Sistemi di audit log?
- Come avviene la Separazione e la cifratura dei dati?
- Cosa sono i Data Breach?
- Chi sono i Data Protection Officer (referente per la protezione dati)?
Il Webinar si rivolge a professionisti, project manager e operatori del settore sanitario interessati alla materia.
Andrea Reghelin
Legale, Partner di Partners4Innovation, svolge dal 2004 l’attività di consulenza direzionale in progetti di compliance, con particolare riferimento ai settori della data protection e della responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato, occupandosi di aspetti normativi, organizzativi e tecnologici. Ha coadiuvato numerose aziende nella gestione di progetti complessi legati all’applicazione della normativa sulla protezione dei dati personali e delle tematiche ad essa correlate (sicurezza informatica, investigazioni informatiche, dematerializzazione) e attualmente supporta e affianca numerose aziende nel percorso di adeguamento al GDPR.