Il seminario si prefigge l'obiettivo di delineare i principali aspetti delle normative vigenti in materia di documento informatico e firme elettroniche e definire i loro possibili utilizzi alla luce dell'emanazione delle attese regole tecniche che ne hanno meglio chiarito le caratteristiche. Nello specifico sono state affrontate le seguenti tematiche:
- le principali normative che impattano sul documento informatico
- il valore probatorio dei documenti informatici non sottoscritti o sottoscritti con firme elettroniche
- la regolamentazione della firma elettronica avanzata e i possibili utilizzi della firma grafometrica
- Quali sono le principali normative che impattano sul documento informatico?
- Quale è il valore probatorio dei documenti informatici non sottoscritti o sottoscritti con firme elettroniche?
- Cosa dice la regolamentazione della firma elettronica avanzata e quali sono i possibili utilizzi della firma grafometrica?
Il Seminario si rivolge a responsabili e specialisti che si occupano della gestione documentale o interessati a progetti innovativi legati alla dematerializzazione (es. digitalizzazione della stipula di contratti).
Andrea Reghelin
Legale, Partner di Partners4Innovation, svolge dal 2004 l’attività di consulenza direzionale in progetti di compliance, con particolare riferimento ai settori della data protection e della responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato, occupandosi di aspetti normativi, organizzativi e tecnologici. Ha coadiuvato numerose aziende nella gestione di progetti complessi legati all’applicazione della normativa sulla protezione dei dati personali e delle tematiche ad essa correlate (sicurezza informatica, investigazioni informatiche, dematerializzazione) e attualmente supporta e affianca numerose aziende nel percorso di adeguamento al GDPR.