Il Webinar si propone di illustrare come una corretta ed oculata gestione della filiera, favorita dall’utilizzo della strumentazione tecnologica messa a disposizione dalla digital innovation, può tutelare la Società dalla potenziale commissione del reato di frode nel commercio e, di conseguenza, da una eventuale contestazione di responsabilità ex d.lg.231/2001.
- Come si può, dalla gestione della filiera, arrivare alla frode in commercio?
- Cosa significa che la frode nel commercio determina la responsabilità dell’ente?
- Quali sarebbero le conseguenze di tale responsabilità?
- Come si può governare la gestione della filiera?
- Come si può tutelare la Società, anche attravero l’utilizzo di strumentazione tecnologica?
Il Webinar si rivolge ai manager che operano a vario titolo all'interno di aziende agricole, agroalimentari, e sono impegnati nella definizione della gestione della filiera (anche ) in chiave di trasformazione digitale. Inoltre, si rivolge ai membri di Organismi di Vigilanza ex d.lgs.231/2001.
Jennifer Basso Ricci
Oltre a svolgere attività di consulenza e assistenza giudiziaria, in sede penale, e stragiudiziale per imprese e privati, è autore di vari articoli in materia di responsabilità amministrativa degli enti, ai sensi del d.lgs.231/2001 e cura la Rubrica “Sicurezza nell’era della digital transformation”. Supporta le imprese in percorsi formativi aventi ad oggetto l’analisi dei reati informatici, i sistemi di controllo per la prevenzione e aspetti di digital forensics.