Cloud Transformation: il caso Gruppo Cremonini
L’AZIENDA
Fondata nel 1963, Gruppo Cremonini è un’azienda multinazionale italiana, con sede in provincia di Modena, attiva in tre aree di business del settore alimentare: Produzione di carni bovine, prodotti trasformati a base di carne e salumi, tra gli altri con i marchi Inalca, Montana,Manzotin, Fiorani, Ibis. Distribuzione al foodservice di prodotti alimentari con il marchio MARR. Ristorazione, con punti vendita nei principali scali aeroportuali, nelle stazioni e nelle aree di servizio autostradali con il marchio Chef Express, oltre che nella ristorazione commerciale con i marchi Roadhouse Restaurant e Calavera Il gruppo in Italia ha 16 stabilimenti produttivi, 40 centri di distribuzione e circa 400 punti vendita di ristorazione, per un totale di circa 15.000 dipendenti. All’estero ha una forte presenza in Russia, UK e diversi paesi africani, oltre a gestire una rete distributiva di prodotti alimentari che abbraccia oltre 50 paesi.
L’ESIGENZA
Qualche anno fa, Cremonini ha sentito l’esigenza di modernizzare molte delle sedi del gruppo in Italia che si appoggiavano a centralini telefonici ormai obsoleti. Per questo motivo ha avviato un’attenta analisi delle possibili soluzioni in un’ottica di aggiornamento dell’infrastruttura. Le possibilità che si prospettavano all’azienda erano sostanzialmente tre: sostituire i centralini con altri più moderni, ben consapevoli che il problema dell’obsolescenza si sarebbe ripresentato, con una soluzione ibrida oppure con una soluzione full Cloud.
IL PROGETTO IMPLEMENTATO
La scelta effettuata, basandosi non solo sugli aspetti economici ma, soprattutto, sull’adattabilità e sulla flessibilità della soluzione nel corso del tempo, rispetto alle modalità di lavoro dell’azienda, è ricaduta sulla soluzione Cloud di Alcatel- Lucent Enterprise. Il partner è stato in grado di garantire velocità di sostituzione dell’hardware, installazione della soluzione e modalità di gestione del servizio, rispondendo in maniera ottimale alle esigenze aziendali. Il progetto ha visto l’introduzione di una soluzione VoIP, implementata inizialmente per rispondere ai problemi dell’area ristorazione, per poi trasformarsi in breve tempo nella scelta di gruppo su tutte le sedi, per un totale di circa 400 postazioni.
I BENEFICI
I vantaggi della nuova infrastruttura si sono rivelati sin da subito tangibili: Cremonini ha potuto usufruire di una user experience comune a tutte le sue divisioni e di un sistema di configurazione dei dispositivi veloce ed efficiente. L’azienda ha quindi rivolto l’attenzione ai successivi passi del progetto, focalizzati sull’introduzione di una suite di strumenti di collaboration con integrazione fisso/mobile e sull’integrabilità delle soluzioni di Alcatel-Lucent Enterprise con il CRM e i sistemi gestionali, in ottica di un progetto a medio termine volto alla velocizzazione e alla semplificazione dal punto di vista operativo dei processi aziendali.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Cloud Transformation